Il borgo medievale di Sermoneta, l’Oasi di Ninfa con il giardino più romantico al mondo, Sperlonga dalla fisionomia greca, l’isola di Ponza quintessenza mediterranea...
Uno stupefacente equilibrio tra l’uomo e l’ambiente circostante
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
23/04/2025 | 27/04/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
31/05/2025 | 04/06/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
02/07/2025 | 06/07/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
23/07/2025 | 27/07/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
03/09/2025 | 07/09/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
17/09/2025 | 21/09/2025 | 5 | €990 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: Parco Nazionale del Circeo
Partenza alla volta del Lazio, con pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio panoramica in pullman dell’area del Parco Nazionale del Circeo, un territorio vasto e variegato, istituito nel 1934, dominato dall’omonimo promontorio. Sosta per una passeggiata sul lungomare di Sabaudia, caratterizzata da chilometri di spiaggia circondata da dune. Sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: SPERLONGA, GAETA
Mattinata dedicata alla visita guidata del museo archeologico di Sperlonga, visita del museo con la sua Odissea di marmo, la villa dell'Imperatore Tiberio, l'antro. Proseguimento e visita della città bianca. Nel pomeriggio continuazione delle visite guidate con Gaeta, la montagna spaccata e la cappella di S. Filippo Neri. Tour del centro storico e visita della grotta d'oro, dove ha pregato il Papa Pio IX. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
3° giorno: Navigazione alle isole PONTINE, Isola di PONZA
Navigazione per raggiungere le isole Pontine, un angolo dove la natura si è sbizzarrita in incantevoli giochi di roccia bianca e acqua cristallina (circa 1 h di navigazione). Arrivo a Ponza, l’isola maggiore, e tour guidato in minibus per ammirarne i bei paesaggi anche dell’entroterra. Tempo a disposizione nel porticciolo colorato, per godersi l’atmosfera mediterranea dell’isola o effettuare un giro isola in barca con possibilità di un tuffo nel blu del Mar Tirreno (facoltativo, meteo permettendo). In caso di maltempo saranno previste visite sulla terraferma. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4° giorno: GIARDINO DI NINFA, SERMONETA e CASTELLO CAETANI
Mattinata dedicata alla visita guidata di Sermoneta, uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ricca di cultura e storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo. Ingresso al Castello Caetani, situato nella parte più alta del borgo, il monumento più noto ed emergente dei monti Lepini che domina con la sua mole il paese e l’intera pianura Pontina sottostante. Nel pomeriggio visita del Giardino di Ninfa, bellissimo sito naturalistico, nominato dal «New York Times» il più bel giardino del mondo. Si tratta di un tipico giardino all’inglese, nell’area della scomparsa cittadina medievale di Ninfa, il cui nome deriva da un tempio di epoca romana costruito in quest’area e dedicato alle divinità delle acque sorgive. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno: TERRACINA
Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Terracina, nota per essere la sede della Maga Circe nell’Odissea. Visite (solo esterni) del Foro Emiliano, la via Appia, i templi, il duomo di S. Cesareo. Visita del tempio di Giove Anxur, uno dei siti di maggiore rilevanza di tutta l’area circostante, che dall’alto dei suoi 227 metri di altezza permette di ammirare la costa fino al promontorio del Circeo e soprattutto il mare, con la magnifica vista delle isole Pontine all’orizzonte. Partenza per il rientro con pranzo libero lungo il percorso.